mercoledì 15 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Management per l’archeologia: un manuale necessario

Management per l’archeologia: un manuale necessario

da Cinzia Dal Maso | Set 1, 2021 | Management

È un libro necessario, quello scritto a quattro mani dall’archeologa (e socia di Archeostorie) Carolina Megale e dall’economista Stefano Monti. Un libro che dovrebbero leggere tutti gli studenti di archeologia, e non solo. Perché è molto più di un ‘manuale di...
Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata

Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata

da Marina Valfrè di Bonzo | Nov 14, 2018 | Reportage

Ingredienti: tredici studenti, due professori, una restauratrice, un sito archeologico, determinazione q.b. Procedimento: amalgamare con cura gli ingredienti servendosi di una trowel. Passare il composto al setaccio per eliminare eventuali tracce di sconforto e...
Savefaragola: quando l’archeologia diventa un gesto ribelle

Savefaragola: quando l’archeologia diventa un gesto ribelle

da Ilario de Biase | Set 5, 2018 | ArcheoMia

Accadeva un anno fa. Il sito archeologico della villa romana di Faragola, in provincia di Foggia, nella notte tra il 6 e il 7 settembre veniva divorato dal fuoco. Distrutto. E pare che l’incendio sia stato di natura dolosa, anche se a tutt’oggi non si sa nulla delle...
Montegrotto, archeologia ‘aperta’ grazie a concerti e crowdfunding

Montegrotto, archeologia ‘aperta’ grazie a concerti e crowdfunding

da Mariangela Galatea Vaglio | Mag 25, 2018 | Consigli

Una serie di concerti e un crowdfunding aperto anche alle donazioni ‘in natura’. È un esperimento particolare e divertente quello dell’Area Archeologica di Montegrotto Terme, dove da oggi fino a domenica 1 luglio sarà presentata la rassegna Musica...
Museo etrusco di Populonia: i motivi del suo successo

Museo etrusco di Populonia: i motivi del suo successo

da Carolina Megale | Feb 22, 2018 | ArcheoMia

Con i suoi 18.000 visitatori, nel 2017 il Museo etrusco di Populonia (Livorno) è stato non solo il museo archeologico più visitato del territorio, ma anche il più frequentato della costa livornese e grossetana. Un successo indubbio dovuto a un insieme di fattori che...
Pagina 1 di 3123»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web