venerdì 19 Settembre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Cultura e ambiente, un binomio indissolubile. Intervista a Sebastiano Tusa

Cultura e ambiente, un binomio indissolubile. Intervista a Sebastiano Tusa

da Chiara Boracchi | Nov 26, 2018 | Archeologia & Ambiente, Interviste, Podcast

Il tema dell’intervista di oggi è assolutamente attuale e ci sta molto a cuore: parleremo infatti del delicato rapporto tra archeologia e ambiente, cercando di capire meglio quale possa essere il ruolo dei siti archeologici e in generale dei beni culturali nella...
Isole Orkney: un patrimonio che sta letteralmente precipitando in mare

Isole Orkney: un patrimonio che sta letteralmente precipitando in mare

da Cinzia Dal Maso | Ott 5, 2018 | Dal web

Le nostre coste sono a rischio erosione: innalzamento del livello del mare e tempeste le stanno distruggendo sempre più. E con loro anche i siti archeologici costieri: testimonianze della nostra storia e del millenario rapporto tra l’uomo e il mare stanno svanendo per...
HELP the Ocean, dialogo tra archeologia e arte moderna contro la plastica in mare

HELP the Ocean, dialogo tra archeologia e arte moderna contro la plastica in mare

da Chiara Boracchi | Lug 5, 2018 | Archeologia & Ambiente, Consigli

Sei milioni di tappi di plastica recuperati dal mare, imprigionati in gabbie metalliche che formano un enorme e inquietante ‘reperto archeologico’ della nostra epoca. Una sorta di monumentale grido di aiuto di un periodo storico che rischia di essere...
Poggio del Molino, a proposito di pini e proteste social

Poggio del Molino, a proposito di pini e proteste social

da Carolina Megale | Apr 12, 2018 | Editoriali

In questi giorni da alcune pagine di Facebook (poche ma significative per l’interesse dimostrato) sono state lanciate accuse verso i lavori in corso intorno all’area archeologica di Poggio del Molino (Populonia, Livorno). Si è parlato di alberi tagliati...
Una scomoda verità 2 e l’opportunità per gli archeologi di mettere in contatto due mondi

Una scomoda verità 2 e l’opportunità per gli archeologi di mettere in contatto due mondi

da Chiara Boracchi | Ott 10, 2017 | Archeologia & Ambiente

Ho avuto la fortuna di assistere all’anteprima del film Una scomoda verità 2, il seguito – se proprio di seguito si può parlare – del documentario con protagonista Al Gore, ex vicepresidente degli Stati Uniti d’America...
Pagina 1 di 212»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web