


In nome di Morgagni, la promozione del patrimonio artistico del servizio sanitario di Romagna
Tutto è partito nel 2014 con la notizia dell’identificazione, attraverso l’esame del DNA, del cranio di Giovan Battista Morgagni (1682-1771), forlivese fondatore della patologia moderna. La scoperta era avvenuta grazie alle accurate e appassionate ricerche...
Il patrimonio culturale fra paure e speranze – prima parte
Vi domanderete perché mai abbia dato a questa mia comunicazione un titolo così impegnativo. Forse perché paure e speranze sono concetti che stanno a cavallo tra il mondo delle emozioni e quello della ragione, e quindi descrivono non solo il nostro tempo ma la stessa...
Bentornati a casa! In mostra agli Uffizi, tutti i successi dei nostri carabinieri dell’arte
Potente. E’ questo forse l’aggettivo che meglio descrive la mostra La tutela tricolore. I custodi dell’identità culturale, in corso nell’Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi (fino al 14 febbraio). Non solo perché i capolavori esposti sono di una...