da Giulia Corengia | Ott 16, 2020 | ArcheoMia
“La ricerca sul campo deve cambiare in risposta al Covid-19”. Lo sostiene Andrea Zerboni, geoarcheologo e docente presso il Dipartimento di scienze della terra ‘Ardito Desio’ dell’Università degli studi di Milano. Insieme a un gruppo internazionale di colleghi, ha...
da Rasul Mojaverian | Ago 5, 2020 | Archeologia & Ambiente
Il mondo era impegnato in altro quando, lo scorso febbraio, l’amministrazione guidata da Donald Trump ha avviato esplosioni controllate all’interno di una delle riserve della biosfera Unesco, l’Organ Pipe Cactus National Monument in Arizona. Lo scopo finale è la...
da Cinzia Dal Maso | Giu 11, 2020 | Editoriali
Si può votare su facebook fino al 30 settembre, mettendo like sulla foto corrispondente, per attribuire il ‘premio del pubblico’ a uno dei cinque finalisti dell’International Archaeological Discovery Award. Mentre il premio ‘tout court’ viene assegnato dai direttori...
da Nataly Pizzingrilli | Dic 17, 2019 | Editoriali
Nel 1878 nella località svedese di Birka, non lontano da un presidio militare vichingo, venne scoperta una tomba del X secolo con un ricco corredo d’armi. Fu naturale, allora, interpretarla come sepoltura di un nobile guerriero. E invece le analisi genomiche...
da Costanza Coppini | Dic 2, 2019 | ArcheoMia
Nella regione autonoma del Kurdistan iracheno, tra il fiume Tigri a ovest, i monti Zagros a est, e al centro la piana costellata di tell – le colline che indicano la presenza di un’antica occupazione del territorio – abita una comunità religiosa molto antica,...