Cos’è la kylix? E perché era considerata un indizio della bravura dei vasai greci? Scopritelo nella nuova puntata di Archeoparole

L’archeologia è fatta di cose, oggetti spesso di uso comune che raccontano le vite, le abitudini, i sistemi di pensiero di chi ci ha preceduto meglio di un milione di libri. Con Archeoparole proviamo a raccontare cosa sta dietro le parole scritte sulle didascalie dei musei.
Cos’è la kylix? E perché era considerata un indizio della bravura dei vasai greci? Scopritelo nella nuova puntata di Archeoparole
Come vengono realizzati i vasi a figure nere e quelli a figure rosse? Nella nuova puntata di Archeoparole ve lo raccontiamo
Lo skyphos è il vaso greco più deriso di sempre. Ma non fatevi ingannare: ne esistono esemplari preziosissimi e utilissimi per lo studio della ceramica