Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the expand-divi domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
Mariangela Galatea Vaglio, Autore presso Archeostorie Magazine - Pagina 2 di 6

Mariangela Galatea Vaglio

Storica infiltrata fra gli archeologi, blogger e insegnante, frequenta le aule scolastiche per mestiere e il web per passione. Ama la divulgazione storica, e scrive perché per comunicare il passato nulla funziona meglio di una storia ben raccontata.

I suoi articoli:

Medusa, la dea di Poggio del Molino

Medusa, la dea di Poggio del Molino

Sul promontorio di Poggio del Molino (Livorno), ai tempi dei Romani, c’era una fortezza contro i pirati poi trasformata in fattoria e infine in lussuosa villa marittima. In questo racconto, la storia di questo luogo fantastico che Archeostorie e Past in Progress hanno trasformato in PArCo, il “Parco di archeologia condivisa” dove tutti possono trascorrere il tempo libero accanto e assieme agli archeologi al lavoro. Un’idea veramente rivoluzionaria.

leggi tutto
Morte a Roma: Commodo, il gladiatore dell’impero

Morte a Roma: Commodo, il gladiatore dell’impero

Il 31 dicembre del 192 d.C. Commodo, figlio di Marco Aurelio, imperatore di Roma, moriva a seguito di una congiura che vedeva coinvolti la sua amante, i suoi più fidi collaboratori e un insospettabile atleta. Il racconto dell’omicidio dell’imperatore che ha ispirato il film Il Gladiatore

leggi tutto
Il terremoto e la casa degli Anici di Norcia

Il terremoto e la casa degli Anici di Norcia

La cattedrale distrutta dal terremoto era in realtà la casa della famiglia di Benedetto da Norcia, gli Anici, una delle famiglie più potenti della Roma tardoantica, capace sempre di risorgere dalle proprie ceneri. Sapranno fare lo stesso i paesi colpiti dal sisma?    ​

leggi tutto