da Giulia Tommasi | Mar 31, 2022 | ArcheoMia
Un team di giovani e una storia italiana Si può imparare il latino divertendosi, in modo interattivo e inclusivo? Sembra un sogno impossibile, ma oggi è realtà grazie a Sirius Game, innovativa piattaforma di gaming che permette a studenti e appassionati di...
da Maurizio Assalto | Mar 30, 2022 | Recensioni
“Questa nazione avrà per capitale Parigi, ma non si chiamerà Francia; si chiamerà Europa. Si chiamerà Europa nel XX secolo ma nei secoli seguenti, più trasfigurata ancora, si chiamerà Umanità”. Era il 1867 e nella Paris-Guide scritta per l’Esposizione Universale...
da Cinzia Dal Maso | Mar 24, 2022 | Recensioni
“Gnothi sauton”, conosci te stesso. L’artista cinese AI Weiwei è partito dal famoso detto dell’oracolo di Delfi per realizzare la sua nuova imponente installazione, La Commedia Umana, che si ammirerà da domani al 3 aprile a Roma alle Terme di Diocleziano. Ma si è...
da Cinzia Dal Maso | Mar 24, 2022 | Reportage
“Questa è Altino!” dice con orgoglio Marianna Bressan, direttrice del Museo e parco archeologico, mentre mostra una preziosa anforetta egizia in pasta di quarzo. E poi una splendida collana d’oro, trovata per caso da un contadino in un campo negli anni Ottanta del...
da Giulia Tommasi | Mar 21, 2022 | ArcheoMia
Esistono gioielli fatti di pietre preziose. E poi esistono gioielli fatti di un materiale ancora più prezioso: le parole. È questa l’anima del progetto L’Atlante dei Bottoni. I fondatori, Silvia Murru e Francesco Brotzu, ritagliano parole da vecchi dizionari e le...