


Graffiti antichi e moderni: atto illegale o documento storico?
Abbiamo sempre scritto sui muri, spesso affidando loro i nostri pensieri più profondi. Solo nell’Ottocento, quando il passato si è trasformato per noi in una “una terra straniera”, abbiamo cominciato a condannare quelle scritte. E a chiamarle graffiti. Eppure, come ha...
Bolli laterizi, cosa sono e perché ne parliamo
In epoca romana, non erano molte le possibilità di lavoro per le donne. Sappiamo però che diverse officine di mattoni erano in mano a donne: donne proprietarie, o direttirci di fabbrica, oppure semplici operaie. Vi pare strano? Eppure, a fornirci queste informazioni...
Accogliere ad arte: come creare a Napoli una vera comunità dell’accoglienza
Accogliere ad arte è un progetto fantastico. Si fa a Napoli ma dovrebbe essere d’obbligo in ogni città. Perché i migliori ambasciatori di una città sono i cittadini stessi. Loro possono far sentire il visitatore ‘a casa’, e fargli scoprire le meraviglie materiali e...