


Villa dei Mosaici di Spello: finalmente ha aperto le sue porte a tutti
Finalmente la Villa dei Mosaici di Spello ha aperto le sue porte. Sabato scorso si è tagliato il nastro e una folla di gente, da Spello e dall’Umbria intera, si è messa pazientemente in coda per entrare nella ‘casa’ costruita apposta per lei, e ammirarla. Si attendeva...
Dalle Uccelliere Farnesiane, uno sguardo al fascino del Palatino in età moderna
Perché non festeggiare la primavera alle Uccelliere Farnesiane sul Palatino fresche di restauro? Da lì c’è una vista incredibile sul Foro Romano e sulla Basilica di Massenzio che pare di toccarla. Meriterebbe solo per la vista. Ma anche le Uccelliere sono bellissime...
Ossa, denti di animali e non solo… cosa fa uno zooarcheologo?
Sapevate che, in uno scavo archeologico, i reperti faunistici (ossa e denti di animali, conchiglie ecc.) sono tra i resti archeologici più abbondanti? Le loro caratteristiche fisico-chimiche permettono infatti, nella maggior parte dei casi, una conservazione in...