


Demoni mostri e prodigi, il lato oscuro della classicità
Aprire Demoni, mostri e prodigi di Giorgio Ieranò (Sonzogno 2017) significa trovarsi di fronte improvvisamente vampire sexy che assumono l’aspetto di donne affascinanti per bere il sangue di giovani sprovveduti, ninfe che rapiscono bambini e giovani trascinandoli nel...
Di Rocco e Karim: di migranti e dignità, e di archeologia del cinema
Quando il vento si alza all’inizio d’autunno, trova le foglie degli alberi ormai fiaccate dalla fatica della bella stagione. Le guardiamo come fossero decorazioni dei nostri viali prima di Natale mentre da verdi diventano arancio e non ci rendiamo conto che stanno per...
Consentia Itinera: nasce un nuovo museo della città
Museo della città: nel nostro paese se ne parla tanto ma è ancora una chimera. Sono poche le strutture che possono dichiararsi all’altezza, per esempio, del Museum of London. Pochi i tentativi di raccontare la storia della città e riflettere sul passato per costruire...