


A Ravenna, tutti assieme per promuovere la cultura
Ravenna batte Roma uno a zero. La piccola capitale tardoantica, scelta solo perché irraggiungibile e perciò facilmente difendibile, supera di gran lunga la vera caput mundi. Fa in concreto, e subito, ciò di cui a Roma si parla da sempre: una valorizzazione unitaria...
Cosa intendiamo per archeologia oggi? La riflessione di Daniele Manacorda
Quale archeologia? Credo che il dibattito che ci sta coinvolgendo da qualche tempo debba partire dal senso di questa domanda, ponendone subito un’altra: quando diciamo archeologia, ci capiamo? A volte ho l’impressione di no. Allora chiariamoci le idee. Vi dico subito,...
Che cos’è l’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo e perché interessa anche l’archeologia
Si tratta di un’iniziativa dell’Onu, Organizzazione delle Nazioni Unite, decisa durante la 70° assemblea generale a New York nel settembre 2015. L’inaugurazione si è svolta il 18 gennaio a Madrid, mentre la chiusura dei lavori è prevista per dicembre a...