


L’invasione digitale al museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza: bilancio positivo
Quest’anno il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza ha ospitato per la prima volta un’Invasione digitale, accogliendo la richiesta del digital ambassador Simone Giosuè Madeo, archeologo e social media manager, che ha coordinato l’evento social insieme alla...
Crowdfunding archeologico all’Isola d’Elba. Ovvero quando il barattolo batte paypal
Mai come oggi la ricerca archeologica ha bisogno di reinventarsi, di uscire dai vecchi schemi e trovare nuovi sistemi di finanziamento. Molti sperimentano il crowdfunding ma, si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. Anche quando gli ingredienti sono quelli...
Il Parco InVita di Pontecagnano: dai rifiuti all’ecoturismo
“Vent’anni fa, l’area archeologica di Pontecagnano Faiano era una discarica: c’erano frigoriferi rotti e arrugginiti, buste della spazzatura, perfino siringhe sparse sul terreno di quello che è stato il più meridionale dei centri etruschi, e...