


Archeologia pubblica in Lombardia: un’indagine rivela cosa e quanto si fa
Cosa e quanto si fa in Lombardia per avvicinare l’archeologia ai cittadini, e per coinvolgere sempre più persone nell’indagine sul passato? E come proseguire e migliorare? E’ un’impresa coraggiosa e complessa quella intrapresa di Luca Peyronel, direttore del...
Alla Civita di Tarquinia, alternanza scuola-lavoro per scoprire l’archeologia
Da lontano, a ovest, arriva il luccichio del mare. Tutto intorno dolci colline coltivate a grano, zone di nera terra smossa, poi prati verdissimi dove, lontani, belano greggi di pecore. Tutto il paesaggio è dominato dalle ferle, stranissime piante dal lungo fusto che...
Con i droni la realtà virtuale mette le ali
San Cataldo, la romana Salapia, il porto sul tacco della penisola che l’imperatore Adriano molto ampliò. Un drone vola sopra le strutture sommerse del porto mentre a terra tante persone indossano i visori VR. Guardano ciò che il drone riprende dall’alto, e d’un tratto...