da Anna Paterlini | Mar 15, 2017 | Management
A poche settimane dalla nomina della seconda coorte di super direttori dei musei indipendenti nostrani, sembra che la polemica scoppiata lo scorso anno circa le competenze necessarie per questo tipo di incarico si sia definitivamente placata. Come si legge tra i...
da Cinzia Dal Maso | Feb 23, 2017 | Management
Ravenna batte Roma uno a zero. La piccola capitale tardoantica, scelta solo perché irraggiungibile e perciò facilmente difendibile, supera di gran lunga la vera caput mundi. Fa in concreto, e subito, ciò di cui a Roma si parla da sempre: una valorizzazione unitaria...
da Chiara Boracchi | Feb 15, 2017 | Archeologia & Ambiente
Si tratta di un’iniziativa dell’Onu, Organizzazione delle Nazioni Unite, decisa durante la 70° assemblea generale a New York nel settembre 2015. L’inaugurazione si è svolta il 18 gennaio a Madrid, mentre la chiusura dei lavori è prevista per dicembre a...
da Carolina Megale | Gen 10, 2017 | Recensioni
Potente. E’ questo forse l’aggettivo che meglio descrive la mostra La tutela tricolore. I custodi dell’identità culturale, in corso nell’Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi (fino al 14 febbraio). Non solo perché i capolavori esposti sono di una...
da Chiara Boracchi | Ott 22, 2016 | Archeologia & Ambiente
L’archeologia non ha solo l’odore della terra umida e della ceramica bagnata, non è solo sinonimo di scavi o di vetrine dei musei. A volte, l’archeologia ha anche il sapore e il profumo di una pagnotta calda appena sfornata dal panettiere. Capita ad Angera, paese sul...