da Cinzia Dal Maso | Set 13, 2023 | Reportage
Si chiama Child (Cultural Heritage, Identity and Local Development) ed è una Summer school che fa tornare bambini. Per davvero. Dibattendo per quattro giorni di comunità culturali, senso di cittadinanza e innovazione, costringe a liberarsi da ogni idea preconcetta e a...
da Cinzia Dal Maso | Mag 17, 2023 | Editoriali
Libertà è partecipazione. L’idea per il titolo del workshop di venerdì prossimo 19 maggio mi è venuta di getto, e non solo perché il giorno prima avevo sentito alla radio la voce di Giorgio Gaber. Perché partecipare della cosa pubblica è l’unico modo per essere...
da Cinzia Dal Maso | Mag 11, 2023 | Recensioni
Non sono solo tre storie, ma l’inizio di un progetto di condivisione con i cittadini della ricerca archeologica sulla via Campana, che culminerà in un totale riallestimento del Drugstore Museum (Roma, via Portuense 317). Un inizio col botto, perché la mostra Tre...
da Cinzia Dal Maso | Dic 13, 2022 | Reportage
Il nome non invita proprio, Drugstore Museum. Però incuriosisce: cosa sarà mai? Lo cerchi sulla mappa di Roma, via Portuense 317, e vedi che si trova in uno degli incroci più improbabili della città: una sorta di svincolo-strettoia della Portuense incrociato da una...
da Cinzia Dal Maso | Ott 18, 2022 | Reportage
Che cos’è un’infrastruttura europea di ricerca? Cosa fa? Quanto è lontana dalla vita dei cittadini e quanto invece può essere vicina condividendo conoscenze e portando vantaggi economici e sociali? E-RIHS (European Research Infrastructure for Heritage Science) è...