da Francesco Ripanti | Feb 8, 2017 | Reportage
Partecipazione, sostenibilità e multivocalità: sono solo alcuni tra i temi dibattuti nell’intensa tre giorni di Nearching Factory: Creating New Scenarios for Archaeology, che si è tenuta a Santiago de Compostela, in Spagna, la scorsa settimana. Organizzato all’interno...
da Chiara Boracchi | Giu 15, 2016 | Archeologia & Ambiente
Si capisce che l’estate è alle porte quando ricominciano le classifiche delle aree più belle, pulite e incontaminate del Paese. L’ultima, in ordine cronologico, è del 10 giugno scorso: Legambiente e il Touring Club hanno lanciato l’edizione del 2016...
da Carolina Megale | Mag 24, 2016 | Management
Mai come oggi la ricerca archeologica ha bisogno di reinventarsi, di uscire dai vecchi schemi e trovare nuovi sistemi di finanziamento. Molti sperimentano il crowdfunding ma, si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. Anche quando gli ingredienti sono quelli...
da Chiara Boracchi | Mag 19, 2016 | Archeologia & Ambiente
“Vent’anni fa, l’area archeologica di Pontecagnano Faiano era una discarica: c’erano frigoriferi rotti e arrugginiti, buste della spazzatura, perfino siringhe sparse sul terreno di quello che è stato il più meridionale dei centri etruschi, e...
da Carolina Megale | Mag 5, 2016 | Management
Da quest’anno è possibile destinare il 2×1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) a un’associazione culturale che, dopo aver presentato istanza d’iscrizione, risulti nell’elenco dei beneficiari in corso di definizione presso il Ministero dei...