domenica 01 Ottobre 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Che cos’è l’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo e perché interessa anche l’archeologia

Che cos’è l’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo e perché interessa anche l’archeologia

da Chiara Boracchi | Feb 15, 2017 | Archeologia & Ambiente

Si tratta di un’iniziativa dell’Onu, Organizzazione delle Nazioni Unite, decisa durante la 70° assemblea generale a New York nel settembre 2015. L’inaugurazione si è svolta il 18 gennaio a Madrid, mentre la chiusura dei lavori è prevista per dicembre a...
Nearching Factory: quali scenari per l’archeologia del futuro?

Nearching Factory: quali scenari per l’archeologia del futuro?

da Francesco Ripanti | Feb 8, 2017 | Reportage

Partecipazione, sostenibilità e multivocalità: sono solo alcuni tra i temi dibattuti nell’intensa tre giorni di Nearching Factory: Creating New Scenarios for Archaeology, che si è tenuta a Santiago de Compostela, in Spagna, la scorsa settimana. Organizzato all’interno...
Ecoturismo e archeologia: perché conviene, in 5 punti

Ecoturismo e archeologia: perché conviene, in 5 punti

da Chiara Boracchi | Giu 15, 2016 | Archeologia & Ambiente

Si capisce che l’estate è alle porte quando ricominciano le classifiche delle aree più belle, pulite e incontaminate del Paese. L’ultima, in ordine cronologico, è del 10 giugno scorso: Legambiente e il Touring Club hanno lanciato l’edizione del 2016...
Crowdfunding archeologico all’Isola d’Elba. Ovvero quando il barattolo batte paypal

Crowdfunding archeologico all’Isola d’Elba. Ovvero quando il barattolo batte paypal

da Carolina Megale | Mag 24, 2016 | Management

Mai come oggi la ricerca archeologica ha bisogno di reinventarsi, di uscire dai vecchi schemi e trovare nuovi sistemi di finanziamento. Molti sperimentano il crowdfunding ma, si sa, non tutte le ciambelle riescono col buco. Anche quando gli ingredienti sono quelli...
Il Parco InVita di Pontecagnano: dai rifiuti all’ecoturismo

Il Parco InVita di Pontecagnano: dai rifiuti all’ecoturismo

da Chiara Boracchi | Mag 19, 2016 | Archeologia & Ambiente

“Vent’anni fa, l’area archeologica di Pontecagnano Faiano era una discarica: c’erano frigoriferi rotti e arrugginiti, buste della spazzatura, perfino siringhe sparse sul terreno di quello che è stato il più meridionale dei centri etruschi, e...
Pagina 2 di 3«123»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy