


L’Uomo in Ceppi di Baratti, lo schiavo che sognava la libertà
Baratti, seconda metà IV secolo a.C. Chissà come lo hanno accompagnato alla tomba. Un piccolo corteo, due o tre persone, nell’alba livida di un giorno qualunque. I volti scavati e grigi, esausti per la fatica, forse impauriti per quei pochi attimi sottratti al lavoro....
Archeostorie di tutti noi: per uno storytelling dei beni culturali
È stato un piacere e un onore essere chiamata a coordinare il panel Archeostorie di tutti noi che apre a Ravenna la terza giornata di lavori del Primo Convegno nazionale dell’Associazione italiana di Public History. E sono convinta che non sia un contributo né...
Medusa, la dea di Poggio del Molino
La Medusa di Poggio del Molino ha una storia complessa… “Padrone, dobbiamo andare…” “Un attimo ancora, Manio, un attimo ancora…” Il vecchio Manio si tira su il bavero del mantello trattenendo un moto di stizza. L’umidità che...