


San Vincenzo al Volturno: un gioiello che si nega ai più
L’abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno è un luogo splendido, disteso su una bella valle tra i monti del Molise, ed è forse il più importante sito archeologico dell’alto medioevo in Europa. Però l’ingresso per la visita non può costare quasi come Pompei. E...
Archeologia per la periferia a Iper Festival
“Hai mai pensato all’importanza dell’archeologia per la periferia?” Giorgio De Finis, direttore del neonato Museo delle Periferie, non ci aveva pensato. Lui che mira a fare del Museo un centro studi sulle periferie di tutte le metropoli del mondo, e sull’idea di...
Il Parco di Ercolano ha un nuovo logo: il nodo di Ercole
È bello, anzi bellissimo! È un nodo di Ercole – come viene chiamato – il nodo con il quale l’eroe si allacciava al collo la pelle del leone di Nemea, e che nell’antica Roma legava le vesti della sposa il giorno delle nozze, per venire poi sciolto la notte...