


Viaggio nel tempo con M4: la mostra-progetto che si ‘affaccia’ sul passato di Milano
Un pretesto per uscire dal museo e incamminarsi verso i cantieri della metro, guardarsi attorno e immaginare Milano com’era, prima ai tempi dell’Imperatore che ne fece la sua capitale, Massimiano, poi ai tempi del cardinale Borromeo e della peste e poi...
Un premio europeo a chi recupera i tesori delle Marche dai danni del terremoto
La premiazione è avvenuta il 30 agosto scorso a Maastricht, durante la Opening Ceremony del 23° Annual Meeting della European Association of Archaeologists. Il prestigioso European Archaeological Heritage Prize è stato consegnato quest’anno all’Unità di crisi e di...
La Marie Curie Alumni Association: che cos’è e cosa fa per gli archeologi
A vent’anni dalla loro nascita, sono 100.000 in Europa i ricercatori che hanno svolto attività nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), inserite nel pilastro ‘Eccellenza Scientifica’ del programma europeo Horizon 2020. Le MSCA sono assegnate a proposte...