


Pane bianco pane nero. Ma davvero ogni donna vuol esser sposa?
Stabiae, 71 d.C. Pane al miele. Pane all’uva. Pane alle noci. Focacce con frutta secca, panini cotti nel latte, pani al mosto, pane speziato. Tortini caldi al formaggio, fagottini ripieni di lardo, pagnotte insaporite con una spruzzata di pepe, anice, sedano....
Le donne spartane non piangono
Sparta, agosto 479 a.C. La campagna sonnecchiava nella calura del pomeriggio. Non si vedevano contadini al lavoro, né bestie al pascolo: pecore e pastori riposavano all’ombra, al riparo dal sole feroce che suscitava riflessi accecanti dalle acque...
La bambola di Emilia, ovvero: come uccidere le aspirazioni di una fanciulla
Emilia accarezza con affetto i lunghi capelli della bambola. Sono neri e setosi, lucidissimi, come quelli di una vera principessa egizia. A volte immagina di vederli mossi dal vento del Nilo. Non l’ha mai visto di persona, ma il suo precettore le ha raccontato...