


#visioninarrative ad Assisi per mettere in relazione scuola e arte
Un titolo intrigante: #visioninarrative. Scuola e arte, strategie per un racconto. Un incontro di due giorni ad Assisi, organizzato dall’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e dal Servizio per l’insegnamento della religione cattolica della Cei, la Conferenza...
Un mare di Speranza: graphic novel che lega tra loro migrazioni antiche e moderne
Voci lontane dal mare “Amal, dobbiamo parlare… Le navi!… Che ci facciamo qui? Ci portano tutti a fare un giro?” Strane voci in arabo, latino e greco antico riecheggiano nelle antiche mura del Liceo Pilo Albertelli di Roma, in pieno Rione Monti, a due passi dalla...
Quando l’archeologia non ha età: alla Università della terza età per non smettere mai di conoscere
Gino è vignaiolo, proprietario di una famosa azienda vinicola biologica. E’ rimasto così affascinato dal maestoso torchio rappresentato nel celebre affresco del Ciclo dei Mesi al Castello del Buonconsiglio a Trento, che ha deciso di costruire un esemplare a grandezza...