


La venere neolitica di Biandrate (Novara): una bella scoperta
Cercavano un insediamento romano ma hanno trovato qualcosa di molto più importante: una bella venere neolitica con tanto di seni prosperosi, tratti del volto disegnati, e posa seduta da gran signora. È accaduto a Biandrate, vicino Novara: una scoperta inaspettata e...
In Giordania l’archeologia pubblica è una solida realtà
La quattordicesima conferenza ICHAJ (International Conference on the History and Archaeology of Jordan) si è appena conclusa a Firenze. Per un’intera settimana un incredibile ed eterogeneo gruppo di ricercatori giordani e stranieri, riuniti dall’Università di Firenze...
Viaggio nel tempo con M4: la mostra-progetto che si ‘affaccia’ sul passato di Milano
Un pretesto per uscire dal museo e incamminarsi verso i cantieri della metro, guardarsi attorno e immaginare Milano com’era, prima ai tempi dell’Imperatore che ne fece la sua capitale, Massimiano, poi ai tempi del cardinale Borromeo e della peste e poi...