


La guida per bambini al Museo archeologico di Metaponto
Qualcosa sta cambiando nella comunicazione museale italiana: da più parti arrivano segnali incoraggianti che lasciano ben sperare. Certo, siamo ancora lontani dagli standard europei e internazionali, ma lentamente si sta facendo strada la consapevolezza che nella...
Vi racconto il museo archeologico dei bambini di San Pier d’Isonzo
Sono Chiara e sono archeologa da sempre: è una passione che mi accompagna da quando ero ragazzina. Sono una di quelle che da ragazzina diceva che da grande avrebbe fatto l’archeologa, e poi l’ha fatto davvero! Sono un’archeologa libero-professionista, ossia mi occupo...
Live in Pompei, un’avventura che diventa libro
Ci vuole un bel coraggio a portare quattordici bambini per tre giorni in giro per Pompei. Tre giorni di attenzione massima, con tanto di lezioni la sera, studio ed esame finale. Da stroncare chiunque. Ma non i bambini, sempre attivi ed entusiasti, e neppure Ilaria...