3 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Il Paleolitico degli Appennini raccontato da un’app: ricerca, valorizzazione e cittadini al Piovesello

Il Paleolitico degli Appennini raccontato da un’app: ricerca, valorizzazione e cittadini al Piovesello

da Eva Francesca Martellotta | Gen 7, 2019 | ArcheoMia

Cari Piacentini, sapevate che a due passi da casa vostra, al Piovesello nel comune di Ferriere, si trova una delle poche testimonianze dell’occupazione umana negli Appennini durante l’ultima glaciazione? È un piccolo tesoro preistorico ritrovato grazie alle ricerche...
Mostri mitologici: un libro e una app per stupire

Mostri mitologici: un libro e una app per stupire

da Giovanna Baldasarre | Mag 28, 2017 | Recensioni

Forse non tutti sanno che i ragni non hanno sempre avuto quell’orrido aspetto tentacolare che provoca in molti disgusto e paura. In principio Aracne – così si chiamava la capostipite della famiglia dei ragni – era una fanciulla lidia abilissima nel tessere, così brava...
Via Gallica: una app che fa viaggiare con gli occhi di un antico romano

Via Gallica: una app che fa viaggiare con gli occhi di un antico romano

da Mariangela Galatea Vaglio | Gen 14, 2017 | Recensioni

Chi non ha mai sognato di fare il turista come il Doctor Who, muovendosi non solo nello spazio, ma anche nel tempo? E usando non una sofisticata astronave come il Tardis, ma il banalissimo smartphone che tutti abbiamo in tasca? Ecco, oggi si può. Archeoframe, il...
Welcome to Siracusa: una app per il turista tecnologico

Welcome to Siracusa: una app per il turista tecnologico

da Chiara Boracchi | Gen 12, 2016 | Recensioni

Davanti allo splendido teatro greco di Siracusa in calcare bianco, il turista moderno che fa? Se non è coinvolto in una visita guidata e non ha con sé la (romantica, ma ingombrante e demodé) guida cartacea, afferra il proprio cellulare e trae da lì le informazioni...
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy