Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the expand-divi domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
ArcheoGreen

Archeologia & Ambiente

L’archeologia fa bene o male all’ambiente? Fa bene se promuove un turismo responsabile che l’ambiente lo rispetta, sostiene il benessere delle popolazioni locali, ed è curioso dei loro valori e saperi. Un turismo avido di conoscere non solo le pietre ma anche gli uomini che le vivono ogni giorno. Un turismo che oggi sta generando un indotto importante, e porta benefici economici oltre che ambientali. Un turismo che ci piace e che vogliamo indagare sempre più. Andando alla ricerca degli esempi più virtuosi.

Raccontare storie di un mondo plastic free

Una bella idea del Museo di antropologia dell’Università di Padova: i video che raccontano un mondo plastic free

HELP the Ocean, dialogo tra archeologia e arte moderna contro la plastica in mare

HELP the Ocean, dialogo tra archeologia e arte moderna contro la plastica in mare

I mari del mondo sono sempre più inquinati dalla plastica, espressione della cultura materiale della nostra epoca. Ecco perché nella Plastic Free Week non può mancare, secondo noi, una visita a HELP the Ocean, l’installazione nel foro romano che ricorda a tutti i pericoli dell’inquinamento da rifiuti plastici

Morte nella Terra dei Fuochi

Morte nella Terra dei Fuochi

La terra conserva memoria di tutto, anche della storia più recente. La terra oggi è avvelenata. Gli archeologi scavano la terra e la conoscono molto bene. E per quella terra avvelenata, gli archeologi muoiono.

leggi tutto