Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the expand-divi domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
Carolina Megale, Autore presso Archeostorie Magazine - Pagina 2 di 4

Carolina Megale

Archeologi si nasce! Il suo segreto è la faccia tosta, che usa per trovare finanziamenti per i suoi progetti, in tutti i modi possibili. L’altra faccia, quella nascosta, è segnata da anni di studio, dedizione e determinazione. Cerca di fare il suo mestiere in modo eclettico e di trasmettere a tutti, in aula, al museo e per strada, la passione per un passato che rivive nella nostra società.

I suoi articoli:

Dai Medici all’Art Bonus: in Toscana mecenati si nasce

Dai Medici all’Art Bonus: in Toscana mecenati si nasce

La Toscana ha da poco approvato una legge regionale (18/2017) che prevede agevolazioni fiscali per le elargizioni liberali a sostegno di progetti sul patrimonio culturale e paesaggistico toscano, sia pubblico che privato, ribattezzata Art Bonus Toscana. Archeostorie ha incontrato Gianni Anselmi, promotore di questa legge, per farsi spiegare nel dettaglio come funziona.

leggi tutto
Volontariato: archeologia alla deriva o modello sostenibile di ricerca?

Volontariato: archeologia alla deriva o modello sostenibile di ricerca?

D’ora in poi non più volontari negli scavi, ma solo archeologi professionisti: così stabilisce una recente circolare alle Soprintendenze della Direzione generale archeologia del Mibact (6/2016). Ma un nutrito gruppo di archeologi non ci sta, la considera anacronistica e inadeguata a creare un rapporto proficuo tra la nostra eredità culturale e la società. Archeostorie Magazine ospita le loro osservazioni

leggi tutto
La rivista archeologica Ex Novo ci insegna come si fa crowdfunding

La rivista archeologica Ex Novo ci insegna come si fa crowdfunding

Non tutti credono nel crowdfunding, anche perchè oggi va di moda, se ne abusa e la percentuale di insuccessi alta. Però con un progetto concreto, capacità di comunicazione e tanta energia, riesce a sbaragliare il banco e finanziarsi: anche se si tratta archeologia! Come è accaduto in questi mesi alla neonata rivista Ex Novo.

leggi tutto