sabato 18 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata

Progetto Orgères: una ricetta vincente di archeologia partecipata

da Marina Valfrè di Bonzo | Nov 14, 2018 | Reportage

Ingredienti: tredici studenti, due professori, una restauratrice, un sito archeologico, determinazione q.b. Procedimento: amalgamare con cura gli ingredienti servendosi di una trowel. Passare il composto al setaccio per eliminare eventuali tracce di sconforto e...
Mi Rasna, videogame sugli Etruschi: un’opportunità mancata?

Mi Rasna, videogame sugli Etruschi: un’opportunità mancata?

da Alessandro Berti | Nov 13, 2018 | Recensioni

Mi Rasna. Io sono etrusco è un gioco per smartphone e tablet sviluppato da Entertainment Games Apps, Ltd., con lo scopo di far conoscere la storia, la civiltà e l’arte dell’antica civiltà degli Etruschi. Tuttavia non pare funzionare. Per diverse ragioni. Gameplay...
Open Mann: arriva l’abbonamento annuale all’Archeologico di Napoli

Open Mann: arriva l’abbonamento annuale all’Archeologico di Napoli

da Cinzia Dal Maso | Nov 12, 2018 | Consigli

Il primo dicembre prossimo arriva Open Mann, l’abbonamento annuale del Museo archeologico nazionale di Napoli. Costerà 15 euro (ma solo fino al 7 gennaio) e dunque, napoletani, quale miglior regalo per il Natale che si avvicina? Anche perché non potrete entrare...
Il lamento di Turno, ovvero l’Eneide ai tempi di Casapound

Il lamento di Turno, ovvero l’Eneide ai tempi di Casapound

da Mariangela Galatea Vaglio | Nov 7, 2018 | Racconti

Turno: Eh no, eh, nun me potete guarda’ così, come si fussi io quello ch’è cattivo, che pija d’aceto e sta a rosica’ ‘n botto! Io nun so’ cattivo, io qui so’ l’unico che sta coll’occhi aperti e ha capito sto schifo che ce piove addosso! Ma che, credete che so’ cojone?...
Ötzi e il mistero del tempo. L’uomo del Similaun sul grande schermo

Ötzi e il mistero del tempo. L’uomo del Similaun sul grande schermo

da Chiara Boracchi | Nov 6, 2018 | Recensioni

Un fantasy confuso, ma con qualche riferimento archeologico preciso e puntuale. Si potrebbe riassumere così Ötzi e il mistero del tempo, il film per ragazzi in uscita nelle sale italiane il prossimo 8 novembre dedicato alla mummia di oltre 5.000 anni fa trovata tra i...
Pagina 2 di 3«123»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web