


Scavi a Ischia: nuove storie dalla prima colonia greca d’Occidente
Muri di blocchi di pietra levigati e sistemati con sapienza. E poi altri muri di pietre messe assieme alla rinfusa, ma comunque compatte. E tanti frammenti di ceramica fine, belli e decorati, che non lasciano dubbi sulla datazione: a Ischia, proprio a fianco di Villa...
La Marie Curie Alumni Association: che cos’è e cosa fa per gli archeologi
A vent’anni dalla loro nascita, sono 100.000 in Europa i ricercatori che hanno svolto attività nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), inserite nel pilastro ‘Eccellenza Scientifica’ del programma europeo Horizon 2020. Le MSCA sono assegnate a proposte...
L’Uomo in Ceppi di Baratti, lo schiavo che sognava la libertà
Baratti, seconda metà IV secolo a.C. Chissà come lo hanno accompagnato alla tomba. Un piccolo corteo, due o tre persone, nell’alba livida di un giorno qualunque. I volti scavati e grigi, esausti per la fatica, forse impauriti per quei pochi attimi sottratti al lavoro....