1 Febbraio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
La cantata della grecità: ponte tra passato e presente

La cantata della grecità: ponte tra passato e presente

da Cinzia Dal Maso | Lug 31, 2017 | Recensioni

S’intitola La cantata della grecità e mantiene le promesse: quello che Moni Ovadia sta portando in scena nei teatri antichi d’Italia – ultimo spettacolo questa sera a Grumento – è un vero canto corale sullo spirito più genuino della grecità, che permea tra...
Nei teatri antichi d’Italia, il mito secondo Moni Ovadia

Nei teatri antichi d’Italia, il mito secondo Moni Ovadia

da Cinzia Dal Maso | Lug 24, 2017 | ArcheoMia

“Viviamo in un’epoca mediocre. Malinconica e triste. Siamo povere creature in un mondo di cui abbiamo perso il senso. L’unica cosa che ci serve in questo pantano è una grande modestia. Non già l’umiltà, che deriva dall’arroganza di chi cerca la santità, ma una laica e...
Viaggio in Sicilia: un vero Grand Tour contemporaneo

Viaggio in Sicilia: un vero Grand Tour contemporaneo

da Iolanda Carollo | Lug 19, 2017 | Recensioni

È aperta fino al 10 settembre al Museo Salinas di Palermo Viaggio in Sicilia. Mappe e miti del Mediterraneo, mostra d’arte contemporanea che fa parte del progetto per l’arte e il territorio dell’azienda vinicola Planeta, una residenza itinerante per artisti a cura di...
In mostra a Populonia la recentissima scoperta dell’Uomo in Ceppi

In mostra a Populonia la recentissima scoperta dell’Uomo in Ceppi

da Giorgio Baratti | Lug 14, 2017 | ArcheoMia

L’inaugurazione sarà sabato 15 luglio, e l’attesa è tanta. Perchè con Carolina Megale che ha curato la mostra assieme a me, mostriamo per la prima volta al pubblico una scoperta eccezionale avvenuta solo pochi mesi fa, e la cui notizia ha fatto il giro del mondo...
Cosa insegna Peter Ucko, il fondatore, all’archeologia pubblica d’oggi

Cosa insegna Peter Ucko, il fondatore, all’archeologia pubblica d’oggi

da Marco Turini | Lug 10, 2017 | Editoriali

In questi anni, in Italia, sempre più archeologi dedicano sforzi ed energie alla condivisione della ricerca con i cittadini. Spesso però i risultati non corrispondono alle aspettative: sembra che persista nel nostro paese un rapporto inversamente proporzionale fra...
Pagina 1 di 212»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

    Archeostorie Magazine
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

    Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy