venerdì 17 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Archaeology & Me. Che cos’è per te l’archeologia?

Archaeology & Me. Che cos’è per te l’archeologia?

da Cinzia Dal Maso | Gen 31, 2017 | Recensioni

Cosa pensano i cittadini europei dell’archeologia? È vero che, come comunemente si dice, per loro le ‘pietre’ sono perlopiù un ostacolo allo sviluppo della modernità? L’Istituto per i beni culturali dell’Emilia Romagna ha cercato risposte a queste domande con un...
Vi racconto il museo archeologico dei bambini di San Pier d’Isonzo

Vi racconto il museo archeologico dei bambini di San Pier d’Isonzo

da Chiara Magrini | Gen 25, 2017 | ArcheoMia

Sono Chiara e sono archeologa da sempre: è una passione che mi accompagna da quando ero ragazzina. Sono una di quelle che da ragazzina diceva che da grande avrebbe fatto l’archeologa, e poi l’ha fatto davvero! Sono un’archeologa libero-professionista, ossia mi occupo...
Teodora, la pornostar che salvò Bisanzio

Teodora, la pornostar che salvò Bisanzio

da Mariangela Galatea Vaglio | Gen 21, 2017 | Racconti

La gente, le imperatrici bizantine non se le immagina così. Come Teodora di Bisanzio, intendo. Quando pensa a un’imperatrice, e per giunta bizantina, ha in mente l’idea di una altera principessa, aristocratica e distaccata dalla cose del mondo, con alle spalle una...
Colosseo sfregiato: servono davvero le barriere contro i vandali?

Colosseo sfregiato: servono davvero le barriere contro i vandali?

da Cinzia Dal Maso | Gen 17, 2017 | Editoriali

Ci risiamo. Anche ieri un angolo della capitale è stato deturpato. Addirittura il Colosseo, per l’ennesima volta: si è usata la vernice nera per scrivere ‘morte.’ Morte al Colosseo, la morte del Colosseo. E se muore (cade) il Colosseo, muoiono anche Roma e il mondo...
Via Gallica: una app che fa viaggiare con gli occhi di un antico romano

Via Gallica: una app che fa viaggiare con gli occhi di un antico romano

da Mariangela Galatea Vaglio | Gen 14, 2017 | Recensioni

Chi non ha mai sognato di fare il turista come il Doctor Who, muovendosi non solo nello spazio, ma anche nel tempo? E usando non una sofisticata astronave come il Tardis, ma il banalissimo smartphone che tutti abbiamo in tasca? Ecco, oggi si può. Archeoframe, il...
Pagina 1 di 212»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web