


I Lupercali, la festa romana che rendeva le donne fertili
Roma, Foro, 15 febbraio 44 a.C. Fabia tremava nel suo mantello nuovo. Era caldo e morbidissimo, di un giallo brillante, impreziosito da disegni floreali lungo l’orlo: un regalo di sua madre per dimostrarle il suo affetto e il suo sostegno in quella giornata...
Graecia capta. Solo oggi la lingua greca è in pericolo?
Roma, anno 35 a.C. “…λαμβήσω…” Teofrasto trasalì all’ennesima pugnalata grammaticale. Chiuse gli occhi, respirò a fondo, contò fino a dieci, prima in latino e poi in greco. Avrebbe contato anche in etrusco, se l’avesse conosciuto....