


Pane nostro
Da qualche parte sulle Alpi, una mattina d’estate del 7432 a.C. Nilia alzò lo sguardo al sole. La luce le pioveva dritta sulla testa: ora di pranzo. Di sicuro i bambini cominciavano a essere irrequieti e lamentosi. Meglio tornare verso l’accampamento....
Perle ai pesci. Un viaggio della speranza di 2500 anni fa
Grecia, isola di Samo, 494 a.C. Scogli bianchi. Pini verdi. Un mare così azzurro da ferire gli occhi. Vento, sole feroce, profumo di timo. Il ragazzo è seduto tra i cespugli con le braccia strette intorno alle ginocchia. Non sta ammirando il panorama, non segue i...
Di Rocco e Karim: di migranti e dignità, e di archeologia del cinema
Quando il vento si alza all’inizio d’autunno, trova le foglie degli alberi ormai fiaccate dalla fatica della bella stagione. Le guardiamo come fossero decorazioni dei nostri viali prima di Natale mentre da verdi diventano arancio e non ci rendiamo conto che stanno per...