martedì 28 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
NuVola di Comunità: l’archeologia come ponte tra culture

NuVola di Comunità: l’archeologia come ponte tra culture

da Manuela Meloni | Mag 10, 2022 | ArcheoMia

“Buona sera, arriviamo direttamente dal doposcuola, c’è un posto dove lasciare le cartelle?”, mi chiedono due signore un po’ trafelate, ma anche visibilmente contente, che tirano due zaini con le rotelle. “Certo, lì dietro ci sono gli armadietti con le chiavi, vi...
Cos’è e com’è il nuovo grande museo di Classe? Ve lo raccontiamo

Cos’è e com’è il nuovo grande museo di Classe? Ve lo raccontiamo

da Cinzia Dal Maso | Dic 6, 2018 | Recensioni

A Ravenna è nato un museo della città che però non sta in città. È il museo di Classe, o Classis Ravenna com’è stato chiamato. E Classe si trova qualche chilometro a sud del centro. Proprio dove, però, l’imperatore Augusto stabilì la sede della flotta imperiale,...
Archeologia pubblica in Lombardia: un’indagine rivela cosa e quanto si fa

Archeologia pubblica in Lombardia: un’indagine rivela cosa e quanto si fa

da Cinzia Dal Maso | Gen 16, 2018 | Management

Cosa e quanto si fa in Lombardia per avvicinare l’archeologia ai cittadini, e per coinvolgere sempre più persone nell’indagine sul passato? E come proseguire e migliorare? E’ un’impresa coraggiosa e complessa quella intrapresa di Luca Peyronel, direttore del...
Cosa insegna Peter Ucko, il fondatore, all’archeologia pubblica d’oggi

Cosa insegna Peter Ucko, il fondatore, all’archeologia pubblica d’oggi

da Marco Turini | Lug 10, 2017 | Editoriali

In questi anni, in Italia, sempre più archeologi dedicano sforzi ed energie alla condivisione della ricerca con i cittadini. Spesso però i risultati non corrispondono alle aspettative: sembra che persista nel nostro paese un rapporto inversamente proporzionale fra...
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web