


Paestum per tutti: il nuovo percorso tattile all’area archeologica e in museo
Il Parco archeologico di Paestum è da tempo in prima linea sul fronte dell’accessibilità del patrimonio culturale, e sono già molti i servizi che propone per le persone con esigenze particolari. Quindi si inserisce in un solco già tracciato il convegno di domani...
Favole, oggetti, genealogie: tutto quanto fa storia per Francesco Violi
Sono cresciuto in un paese nel cuore dell’Aspromonte e le mie radici possono definirsi bizantine. Sono sempre stato affascinato dalle storie davanti al camino (proprio così, come nei migliori film) e soprattutto dalle storie di famiglia, vecchi racconti di ciò che è...
Musei archeologici e paesaggi culturali: come comunicarli?
“Il tavolo Comunicazione è il più affollato” mi dicono dalla segreteria di Icom Italia. “Eh, lo sapevo – rispondo io – ci sono abituata”. Perché non è la prima volta che in un convegno di professionisti dell’archeologia o dei musei, la comunicazione spopoli tra i...