


Il terremoto e la casa degli Anici di Norcia
È venuta giù, in un colpo solo. La terra che si scuote, la polvere che si alza, e della cattedrale di Norcia non rimane che una facciata pericolante con dietro più nulla. Macerie, calcinacci, rovine: quel che lascia un terremoto, quando passa e semina distruzione.Era...
12 aprile 1204: Costantinopoli assediata
commento di Tommaso Braccini Lunedì 12 aprile 1204. Il giorno decisivo. O riuscivano ad entrare nelle ore successive o il fallimento sarebbe stato definitivo. Questo pensava Pietro di Amiens, un uomo del contingente di Ugo di Saint-Pol, mentre risaliva le calme acque...
Costantinopoli, l’imperatore Leone VI, le regole di corte e le donne
La storia comincia con un concorso di bellezza per sposare un principe. Non siamo però a Salsomaggiore o in un reality show, ma a Costantinopoli nell’anno 882 d.C., e il principe che cerca moglie è Leone VI, giovane erede al trono di Bisanzio. Vince la bella...