27 Gennaio 2023
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Interviste
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Un coro di voci: l’epigrafia greca in classe fa amare il greco antico

Un coro di voci: l’epigrafia greca in classe fa amare il greco antico

da Michela Nocita | Set 18, 2018 | ArcheoMia

Epigrafia greca, una voce sconosciuta “Io non parlo di cose che non conosco, parlo mai di epigrafia greca?” tuonava Nanni Moretti contro i giovani sedicenti cinefili del film Ecce bombo nel 1978. Figlio di un epigrafista di vaglia -il professor Luigi che ha insegnato...
L’opera al nero alle origini dell’etrusca Spina

L’opera al nero alle origini dell’etrusca Spina

da Costanza Giulia Giulia Chiara Giuseppe | Giu 25, 2018 | ArcheoMia

“La più grande collezione al mondo di vasi attici dell’epoca tra il 480 e il 400 a.C.”, questa la definizione che ha dato negli anni Cinquanta del Novecento Sir John Beazley, insigne studioso della ceramografia classica, commentando la collezione custodita al Museo...
Alla Civita di Tarquinia, alternanza scuola-lavoro per scoprire l’archeologia

Alla Civita di Tarquinia, alternanza scuola-lavoro per scoprire l’archeologia

da Giacomo Rinaldo | Gen 9, 2018 | ArcheoMia

Da lontano, a ovest, arriva il luccichio del mare. Tutto intorno dolci colline coltivate a grano, zone di nera terra smossa, poi prati verdissimi dove, lontani, belano greggi di pecore. Tutto il paesaggio è dominato dalle ferle, stranissime piante dal lungo fusto che...
Cross the Border a Gorizia: una grande avventura umana

Cross the Border a Gorizia: una grande avventura umana

da Cinzia Dal Maso | Dic 5, 2017 | Editoriali

Una grande avventura umana. Questo è stato per me Cross the Border nel suo primo esperimento goriziano. Un’avventura dagli esiti imprevisti e infinitamente superiori alle aspettative. Non è stato un semplice progetto di alternanza scuola-lavoro in museo, ma qualcosa...
L’Associazione VALE: storia di due amiche archeologhe, esperienze comuni e tanta capatosta

L’Associazione VALE: storia di due amiche archeologhe, esperienze comuni e tanta capatosta

da Associazione VALE | Mag 31, 2017 | ArcheoMia

“Un giorno io e te lavoreremo insieme… ma a un progetto nostro!” Ce lo siamo dette un po’ stizzite e un po’ ridendo del nostro prenderci così sul serio mentre sorseggiavamo uno spritz in campo Santa Margherita a Venezia, luogo di ritrovo per tanti universitari che,...
Pagina 1 di 212»
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Archeostorie Magazine
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Abilitando questi cookie ci aiuti a migliorare il sito

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy