Mi Rasna, il primo videogame storico sugli Etruschi, è in uscita a maggio su GamePlay. Archeostorie ha incontrato il suo ideatore, Maurizio Amoroso, programmatore informatico con una grande passione per la storia.

expand-divi
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121Management, marketing, branding per l’archeologia: al giorno d’oggi nessuno può farne a meno, neppure l’archeologo. Però qual è, per l’archeologo, the secret mix, la combinazione vincente di un’impresa economicamente sostenibile e al contempo promotrice di innovazione sociale? Lo analizzano i nostri esperti qui su ArcheoManager, puntando ovviamente molto su crowdfunding, crowdsourcing e ogni altro modo alternativo, creativo e condiviso di finanziare l’archeologia.
Mi Rasna, il primo videogame storico sugli Etruschi, è in uscita a maggio su GamePlay. Archeostorie ha incontrato il suo ideatore, Maurizio Amoroso, programmatore informatico con una grande passione per la storia.
‘Le vie della valorizzazione in Lombardia’ è un progetto che ha passato in rassegna le attività di archeologia pubblica nella regione. Per dar vita a un sistema forte e integrato
Panoramix è l’ultima idea dell’associazione culturale Past in Progress e permetterà di avviare, attraverso la gettoniera del cannocchiale, una raccolta fondi permanente a sostegno di progetti archeologici nel territorio di Populonia. Archeostorie è partner di questa impresa.