Terzo episodio di Divina Archeologia Podcast: Medusa, il mostro che tutti temono ma che ritraggono ovunque. Come nella splendida Tazza Farnese

expand-divi
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121Realizzato da Archeostorie® e nwfactory.media per il Museo archeologico nazionale di Napoli.
Un’immersione nelle atmosfere della Divina Commedia, a partire dalle opere del Mann. Un podcast narrativo che indaga lo sguardo di Dante sul mondo antico e su Napoli. Suggestioni, suoni e voci dal passato, per un viaggio nel tempo che approda all’oggi.
Terzo episodio di Divina Archeologia Podcast: Medusa, il mostro che tutti temono ma che ritraggono ovunque. Come nella splendida Tazza Farnese
Divina Archeologia Podcast entra al Mann per narrare Dante attraverso i suoi capolavori. A partire dal colossale Ercole Farnese
Virgilio, guida di Dante nella Commedia, è anche guida di Divina Archeologia Podcast. Ci porta al Mann raccontando la ‘sua’ Napoli