Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the expand-divi domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6121
La birra più antica del mondo ha 13.000 anni

La birra più antica del mondo ha 13.000 anni

13 Settembre 2018
La passione degli esseri umani per la birra è vecchia di 13.000 anni. O almeno così pare da uno studio di un gruppo di ricerca dell’Università di Stanford: su tre mortai trovati in Israele nei pressi della caverna di Raqefet, sul monte Carmelo, sono state rinvenute tracce che fanno pensare alla fabbricazione di birra a […]

La passione degli esseri umani per la birra è vecchia di 13.000 anni. O almeno così pare da uno studio di un gruppo di ricerca dell’Università di Stanford: su tre mortai trovati in Israele nei pressi della caverna di Raqefet, sul monte Carmelo, sono state rinvenute tracce che fanno pensare alla fabbricazione di birra a partire da cereali. Sarebbe la prima testimonianza al mondo della amatissima bevanda prodotta in questo modo.

I “mastri birrai” sarebbero i Natufiani, un popolo semi-sedentario di cui si è parlato già lo scorso luglio: sono sempre loro i produttori del primo pane al mondo, scoperto in Giordania, cotto su pe giù nella medesima epoca (datato tra 11.600 e 14.600 anni fa).

Entrambe le notizie fanno pensare che sia la panificazione, sia la produzione della birra precedano di circa 4.000 anni la domesticazione dei cereali nel Levante!
La ricerca e tutte le analisi svolte sui tre mortai saranno pubblicatenell’edizione del prossimo ottobre del Journal of Archaeological Science.

birra più antica del mondo

Archeologi al lavoro nella caverna di Raqefet (© Dani Nadel, Università di Haifa)

scopri di più su: 13,000-year-old brewery discovered in Israel, the oldest in the world | The Times of Israel

Autore

  • Cinzia Dal Maso

    ​Tre passioni: il mondo antico, la scrittura, i viaggi. La curiosità e l’attrazione per ciò che è diverso perché lontano nello spazio, nel tempo o nel pensiero. La voglia di condividere con tanti le belle scoperte quotidiane. Condividerle attraverso la scrittura. Un solo mestiere possibile: la giornalista che racconta il passato del mondo. Scrive su temi di archeologia, comunicazione dei beni culturali, uso contemporaneo del passato, turismo culturale per i quotidiani La Repubblica e Il Sole 24 ore, e per diverse riviste italiane e straniere. Dirige il Magazine e il Journal di Archeostorie.

    Visualizza tutti gli articoli

Condividi l’articolo sui social

Lascia un commento

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *