da Carolina Megale | Ago 31, 2017 | Consigli
Gli Etruschi celebravano i defunti con lunghi banchetti e giochi, una vera e propria festa per ossequiare e salutare il caro estinto. Gli Etruscologi toscani, con lo stesso spirito, si riuniranno il 23 e 24 settembre prossimi a Massa Marittima (GR) per dedicare un...
da Daniele Manacorda | Giu 22, 2017 | Recensioni
Per noi archeologi il contesto è un po’ come l’acqua per i pesci: non possiamo farne a meno. E ci illudiamo che un mondo più attento al contesto, in tutte le sue forme, sarebbe probabilmente un mondo migliore, se non altro perché più consapevole. Nei suoi aspetti...
da Daniele Manacorda | Apr 4, 2017 | Editoriali
Paura della contaminazione tra patrimonio e creatività A proposito di anfiteatri (nella prima parte si era ricordato il dibattito sul ripristino dell’arena al Colosseo), penso al caso fortunato dell’anfiteatro di Catania, dato recentemente in gestione all’IBAM del...
da Daniele Manacorda | Feb 21, 2017 | Editoriali
Quale archeologia? Credo che il dibattito che ci sta coinvolgendo da qualche tempo debba partire dal senso di questa domanda, ponendone subito un’altra: quando diciamo archeologia, ci capiamo? A volte ho l’impressione di no. Allora chiariamoci le idee. Vi dico subito,...