


Archeologia italiana nel Vicino Oriente: un bilancio
Siamo una cinquantina, quasi tutti archeologi, arrivati al Cairo il 4 dicembre con voli da Roma e Milano. Accolti all’aeroporto, ci muoviamo verso Zamalek, l’elegante quartiere che occupa la parte nord dell’isola di Gezira, nel cuore pulsante della città. Perché è lì,...
Buon compleanno, Grotta di Fumane: celebrati 30 anni di ricerche su Neandertal e Sapiens
Nel 1988 iniziavano le campagne di scavo che hanno portato alla luce, nella Grotta di Fumane sui Monti Lessini (Verona), uno dei siti più importanti della preistoria italiana. Per celebrare le ricerche (che vanno ancora avanti con successo) sabato 9 giugno si è...
Educazione museale con tutti i sensi! Una giornata con Marco Peri alle Terme di Diocleziano
“Camminate al vostro ritmo, come siete abituati a fare in museo. Ora invece raddoppiate la velocità. E adesso andate veloci, velocissimi, come quando siete in ritardo la mattina. Stop. Ora lenti, lentissimi, alla moviola”. Basta poco per cambiare l’esperienza di...