da Cinzia Dal Maso | Gen 23, 2018 | Reportage
“Camminate al vostro ritmo, come siete abituati a fare in museo. Ora invece raddoppiate la velocità. E adesso andate veloci, velocissimi, come quando siete in ritardo la mattina. Stop. Ora lenti, lentissimi, alla moviola”. Basta poco per cambiare l’esperienza di...
da Franco Nicolis | Ott 5, 2017 | Reportage
La premiazione è avvenuta il 30 agosto scorso a Maastricht, durante la Opening Ceremony del 23° Annual Meeting della European Association of Archaeologists. Il prestigioso European Archaeological Heritage Prize è stato consegnato quest’anno all’Unità di crisi e di...
da Angela Bellia | Set 25, 2017 | Consigli
A vent’anni dalla loro nascita, sono 100.000 in Europa i ricercatori che hanno svolto attività nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), inserite nel pilastro ‘Eccellenza Scientifica’ del programma europeo Horizon 2020. Le MSCA sono assegnate a proposte...
da Cinzia Dal Maso | Set 5, 2017 | Editoriali
Si dice che tutto dipende dalle aspettative. Ecco, forse avevo aspettative sbagliate, perché il 23esimo incontro annuale della Associazione europea degli archeologi (EAA) a Maastricht, non è stato quel che credevo. Era la prima volta che partecipavo, andata lì per...
da Associazione VALE | Mag 31, 2017 | ArcheoMia
“Un giorno io e te lavoreremo insieme… ma a un progetto nostro!” Ce lo siamo dette un po’ stizzite e un po’ ridendo del nostro prenderci così sul serio mentre sorseggiavamo uno spritz in campo Santa Margherita a Venezia, luogo di ritrovo per tanti universitari che,...