


Giulio Angioni minatore dell’anima: l’archeologia elevata a racconto dell’uomo
Ai lettori che lo conoscono farà piacere ricordarlo, a quelli che ancora non lo conoscono, questa storia potrà essere uno stimolo a scoprire Giulio Angioni. Io l’ho incontrato molto tempo fa come studioso di antropologia; ero in Sardegna e stavo cercando spunti per...
Buon compleanno, Grotta di Fumane: celebrati 30 anni di ricerche su Neandertal e Sapiens
Nel 1988 iniziavano le campagne di scavo che hanno portato alla luce, nella Grotta di Fumane sui Monti Lessini (Verona), uno dei siti più importanti della preistoria italiana. Per celebrare le ricerche (che vanno ancora avanti con successo) sabato 9 giugno si è...
L’Uomo in Ceppi di Baratti, lo schiavo che sognava la libertà
Baratti, seconda metà IV secolo a.C. Chissà come lo hanno accompagnato alla tomba. Un piccolo corteo, due o tre persone, nell’alba livida di un giorno qualunque. I volti scavati e grigi, esausti per la fatica, forse impauriti per quei pochi attimi sottratti al lavoro....