


Luce sul nuovo Museo Salinas di Palermo
Niente forbici su cuscini di velluto, pronte ad aggredire il fatidico nastro. Niente fasce tricolore, presidenti del Consiglio o della Regione, contestazioni alla porta e fanfare di promesse all’interno. No, niente di tutto questo la sera del 27 luglio scorso a...
Il tiranno e le Olimpiadi, ovvero come la politica è sempre entrata nei giochi
«Eh, beati i tempi dell’antica Grecia, quando la politica non toccava lo sport e durante le Olimpiadi, addirittura, si sospendevano le guerre!» Ogni volta che si svolgono le Olimpiadi moderne, prima o poi qualcuno dice questa frase e, nel caos dell’era moderna, cita...
La via Francigena e altri cammini italiani: cose da sapere
Non più solo Santiago de Compostela. Da qualche anno a questa parte, gli aspiranti pellegrini italiani possono preferire al cammino della fede più importante d’Europa, percorsi storico religiosi ben più vicini. Come la cosiddetta via Francigena che collegava...