giovedì 23 Ottobre 2025
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • EDITORIALI
  • RACCONTI
  • PODCAST
    • Archeoparole
    • Divina Archeologia Podcast
    • Masterpiece
    • Aquileia città frontiera
  • REPORTAGE
  • RECENSIONI
  • CONSIGLI
  • STORIE
    • ArcheoMia
    • Archeologia & Ambiente
    • Management & Marketing
    • Design & Grafica
  • STUDIO
  • CONTATTI
Al Riparo del Broion, scoperti i più antichi Homo sapiens dell’Italia del nord

Al Riparo del Broion, scoperti i più antichi Homo sapiens dell’Italia del nord

da Eva Francesca Martellotta | Gen 23, 2019 | ArcheoMia

Homo sapiens (per intenderci, noi!) è il traguardo di un lungo cammino evolutivo che ha portato il genere umano a prendere il sopravvento in tutto il mondo. Per questa ragione, capire come, dove e quando questa specie si è sviluppata è uno degli argomenti che più...
Il Paleolitico degli Appennini raccontato da un’app: ricerca, valorizzazione e cittadini al Piovesello

Il Paleolitico degli Appennini raccontato da un’app: ricerca, valorizzazione e cittadini al Piovesello

da Eva Francesca Martellotta | Gen 7, 2019 | ArcheoMia

Cari Piacentini, sapevate che a due passi da casa vostra, al Piovesello nel comune di Ferriere, si trova una delle poche testimonianze dell’occupazione umana negli Appennini durante l’ultima glaciazione? È un piccolo tesoro preistorico ritrovato grazie alle ricerche...
Orso delle caverne: perché si è estinto? L’uomo sul banco degli imputati

Orso delle caverne: perché si è estinto? L’uomo sul banco degli imputati

da Eva Francesca Martellotta | Apr 26, 2018 | ArcheoMia

Pare che nel Paleolitico gli animalisti non esistessero ancora. Altrimenti, chissà in quanti sarebbero scesi in piazza per salvare l’ orso delle caverne dall’estinzione! Invece sembra che gli ultimi superstiti di questa specie si siano estinti nelle grotte intorno a...
Logo Archeostorie

È un Magazine che indaga il mondo della comunicazione dei beni culturali e della storia.

È uno Studio di consulenza che aiuta le istituzioni culturali a raccontare.

Creiamo esperienze narrative. Nella società dell’immagine, noi stimoliamo l’immaginazione con le parole.

PRIVACY LINK

 

Privacy Policy
Cookie policy

Il contenuto di questo sito è disponibile con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

MAPPA DEL SITO

 

Home
Editoriali

Racconti

Podcast
Reportage
Recensioni
Consigli
Storie
Contatti

INFO

 

Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie® Associazione culturale Via Enrico Toti, 14 – 57128 Livorno

C.F. 97909230589 P.IVA 01862090493

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2020 Sito Web realizzato da Dimensioni Creative Agenzia Grafica & Web